Certificazioni e Politiche Aziendali

Così Com'è
Il sito di Così Com'è dedicato ai Clienti Consumer.

B2B Grangusto
Il sito di GranGusto dedicato ai Professionisti del Food.
Il sito di Così Com'è dedicato ai Clienti Consumer.
Il sito di GranGusto dedicato ai Professionisti del Food.
Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.
GranGusto, brand di Finagricola, l’orto italiano più grande d’Italia e leader nella produzione di pomodoro Datterino, inaugura una prestigiosa partnership con Gambero Rosso per la Guida alle Pizzerie 2022. Una collaborazione che va a confermare lo stretto legame tra l’alta qualità degli ingredienti e la massima espressione del saper fare italiano. Oggi 11 ottobre a Napoli al Centro Congressi della Mostra d’Oltremare è stata presentata la nona edizione di Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, il grande evento che vede riuniti tutti i più grandi maestri pizzaioli italiani. In questa occasione GranGusto ha premiato le migliori pizze al taglio consegnando ai vincitori le prestigiose 3 Rotelle.
“Da sempre ai pizzaioli viene rivolta una domanda su tutte: qual è il pomodoro ideale per la pizza? Abbiamo deciso di rispondere con una linea di prodotti dedicati alla pizza gourmet e ai professionisti della ristorazione – commenta Fabio Palo, Direttore Commerciale Finagricola – GranGusto offre un’ampia gamma di pomodori, conserve sottolio, sughi, creme e salse per avere sempre a portata di mano l’ingrediente giusto per creare il topping giusto per valorizzare la pizza che è bandiera dell’italianità nel mondo. Tutte le proposte sono a base di ortaggi di propria produzione, di cui l’azienda può vantare una “Carta d’Identità” che permette di conoscerne interamente la storia.”
Nel 1986 Finagricola nasce da un gruppo di produttori che scelgono di condividere saperi ed esperienza acquisita nel tempo. Oggi è una cooperativa di 11 soci che si sviluppa su una base produttiva di 31 aziende agricole. Da due generazioni si impegna in un’accurata selezione di varietà, basata principalmente sul recupero e la valorizzazione di prodotti tipici locali con un rigoroso controllo su tutta la filiera che fanno di Finagricola, con i suoi 300 ettari di estensione, il più grande “orto italiano”.